1972
Profumo per ambiente
FRESCO BASILICO
Portofino, la casa dei miei nonni.
Ad un tratto il profumo: quello del pesto di mia nonna.
Quello che mi ricorda casa.
ROMANTICI AGRUMI
Ad Amalfi, in testa un foulard di seta,
tra le braccia un cesto di agrumi.
Si avvicina, porgendomi un frutto.
Sono inebriato,
un po’ dall’aroma pungente del limone,
un po’ dai suoi occhi neri.
MISTICO PEPE
Sulle sponde del Gange,
l’albero del pepe riempie l’aria di note intense.
La sciamana coglie i suoi grani e me li porge.
Un amuleto per allontanare i pensieri tristi.
SPEZIE D'ORIENTE
La Mongolia, gli allevamenti di caprette
e una bevanda tipica:
un intenso profumo di spezie nelle narici,
gli occhi neri di mia moglie e il nostro viaggio di nozze.
Apro gli occhi,
sono a casa.
Inebriato di fragranze e di reminiscenze.
Il profumo che contiene i miei momenti più belli è sullo scrittoio,
pronto a sorprendermi con nuovi ricordi.

Il profumo Malo 1972 contiene esattamente 100 ingredienti; un viaggio sensoriale che unisce Oriente e Occidente, tramite essenze provenienti da terre lontane.

Il Maestro Profumiere che l'ha creato ha scelto le migliori qualità di oli essenziali naturali e materie prime aromatiche dall'Oriente all'Occidente per
un vero effetto aromaterapeutico:
l’olio essenziale di menta è un tonico mentale e rigenerante sulla psiche;
le erbe mediterranee, rubate dalla rigogliosa macchia, hanno azione batterica e antisettica, utili in caso di raffreddore, tosse e febbre.
Oltre alla funzione antisettica, la sua essenza svolge un'azione energizzante, utile in caso di stanchezza;
il limone e il cedro, vanti siculi, detergono l’aria e i pensieri. Acquietano le menti in subbuglio e donano lucidità mentale. Riducono la fame nervosa e attenuano la voglia di fumare;
il soave patchouli indiano è antico, profondo, terreno. Allevia ansie e tensioni, favorendo la concentrazione e la realizzazione.
La sua storia antica lo vede utilizzato per scopi magici e pozioni d’amore;
il sandalo indonesiano, considerato l’Albero del Paradiso, vanta di proprietà magiche: in Indonesia si pensava evitasse l’arrivo degli spiriti maligni.
Favorisce l’apertura polmonare migliorando la capacità respiratoria. Libera fortemente le emozioni racchiuse nel petto ed ha un effetto calmante, rilassante favorendo il sonno;
l’olio essenziale di anice stellato, proveniente dalla lontana Cina ha proprietà rilassanti e riequilibranti, un valido aiuto per allontanarsi dai problemi.

Note di Testa: Menta, Anice Stellato, Cedro, Limone.
Note di Cuore: Patchouli, Legno di Cedro, Legno di Sandalo, Pepe Nero.
Note di Fondo: Ambra d’Oro, Resine pregiate, Mosco.

Un'emozione olfattiva unica per perdersi nell'armonia del Malo Lifestyle.
Da usare negli ambienti che scaldano
i nostri cuori e sugli arredi tessili della quotidianità.