Firenze, culla del Rinascimento e casa di Malo

Firenze, per uno storico, per un appassionato d'arte, ma anche per un semplice amante dell'armonia in sè, è un sogno ad occhi aperti.
d
È proprio qui che nasce la sindrome di Stendhal, quel senso di capogiro, di svenimento che colse il grande scrittore francese uscendo dalla basilica di Santa Croce, e che, ancora oggi, coglie chi visita la città.
d
C'è un fazzoletto di terra che identifica il capoluogo toscano nel mondo intero. È quello tra il Duomo, piazza della Signoria, la Loggia dei Lanzi.
d
Piazza della Signoria rappresenta il polo storico della vita civile e ospita la trecentesca Loggia dei Lanzi, la Fontana del Nettuno e Palazzo Vecchio, uno dei monumenti-simbolo della città, davanti al quale sorgono alune famose statue tra cui una copia del celebre David di Michelangelo.
d
Accanto alla piazza vi è la maestosa Galleria degli Uffizi, sede di uno dei musei più importanti del mondo, che include opere di Botticelli, Michelangelo, Leonardo da Vinci e molti altri grandi artisti.
Di particolare suggestione è il quartiere medievale di Santa Croce, dominata dall'omonima Basilica, famosa per gli affreschi di Giotto e per custodire le tombe di molti illustri italiani, tra cui Michelangelo, Galileo e Machiavelli.
d

d
Attraverso l'antico Ponte Vecchio, disseminato di storiche botteghe orafe, si raggiunge la scenografica piazza dominata da Palazzo Pitti, l'imponente e sfarzoso palazzo che fu residenza dei Medici e dei Lorena, con il meraviglioso parco, il Giardino dei Boboli, splendido giardino all'italiana.
d
Da non tralasciare il panoramico Piazzale Michelangelo, meta prediletta dai turisti per la meravigliosa vista su Firenze e sulle colline circostanti.
d
Sono tantissimi i tesori e i luoghi da scoprire. Ma Firenze non è solo i suoi monumenti e la sua arte. È anche passeggiare sui Lungarno, è perdersi tra i vicoli bohèmien dell'Oltrarno o per le antiche mura di San Nicolò. Vivere i quartieri fiorentini come Santo Spirito, brulicante di vita.
d
Firenze è canti e allegria, Firenze è Guelfi Ghibellini, quartieri storici che profumano di arte.
d
